Psicosa?

Una delle domande più frequenti che mi viene posta è "ma che differenza c'è tra psicologo, psicoterapeuta o psichiatra?"

  • Lo psicologo è un laureato in psicologia che ha svolto il tirocinio di un anno post lauream , ha superato l'esame di stato abilitante ed è iscritto all'albo degli psicologi. E' un professionista sanitario che svolge attività di diagnosi, sostegno, abilitazione - riabilitazione e consulenza in ambito psicologico, all'individuo, alla coppia, alle organizzazione ed alla comunità. Puoi rivolgerti allo piscologo quando hai qualsiasi questione di natura psicologica che vuoi elaborare e risolvere.

  • Lo psichiatra è un laureato in medicina e chirurgia che ha svolto una specializzazione in psichiatria. Lo psichiatra è quindi quel medico che cura i disturbi mentale prevalentemente con la terapia farmacologica.

  • Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che ha svolto una specializzazione almeno quadriennale in psicoterapia e cura i disturbi psichici secondo un aproccio teorico - pratico di riferimento (cognitivo , psicodinamico, sistemico, integrato..).
Controlla sempre che il professionista al quale ti rivolgi sia iscritto all'Albo degli Psicologi o dei Medici.